Moto Guzzi V7 Club Italia - Cilindri Italiani - Forum https://www.motoguzzi-v7club.it:80/forum/phpBB3/ |
|
Smontaggio cambio v7 850 california 1974 https://www.motoguzzi-v7club.it:80/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=3&t=692 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | mittico [ 14/10/2016, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
Ciao a tutti.... Ho appena finito il restauro della mia bella e mi sono accorto che perde olio dal cambio.....boia ![]() Ciao |
Autore: | mittico [ 09/11/2016, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
In assenza di risposte mi sono avventurato da solo nello smontaggio del gruppo cambio ; ora e' sul tavolo del garage ma (orrore) ho notato una bella cricca in prossimità dell'attacco del braccetto che insiste sull'asta spingidisco. Che faccio ? saldo? braso? cerco un altro coperchio? (e dove lo trovo)... Dai ragazzi un suggerimento please ![]() |
Autore: | serpico [ 18/11/2016, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
ciao Mittico.. sai che sono anche io con lo stesso dubbio? ho smontato tutto perchè devo sistemare e cromare un bel po' di robe e alla fine ieri mi sono trovato la moto con solo il telaio ì, il motore e le ruote, null'altro ..a sì..l'impianto elettrico ![]() Il motore e il cambio lo hai tirato giù da solo? troppo difficile? che procedura hai usato? Per rispondere alla tua domanda.. la cricca.. hai pensato al durafix? è praticamente una brasatura per alluminio.. se è solo una cricca magari riesci a riparare così? Poi non so se il coperchio delle 850 gt è compatibile con quello delle serie successive..a quel punto forse trovi prima un coperchio di qualche T5 ex FO da cannibalizzare.. |
Autore: | mittico [ 26/11/2016, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
hehehe alla prova dei liquidi penetranti quelle che sembravano cricche si sono rivelate a detta di chi ha eseguito la prova "screpolature" da ritiro ; in pratica la fusione nello stampo a volte raffreddandosi troppo rapidamente ritirandosi a volte genera ste cose.....boooooh Consiglio da fratello guzzista a fratello guzzista : il ragionamento dei paraoli "tanto non perdono" l'ho fatto anche io ....ma alla fine costano (quelli in viton doppio labbro) 7-8 euro cad e ti conviene cambiarli quando hai l'oggetto sul banco che con la moto finita per raggiungere di nuovo quella posizione ti tocca tirare in terra tutto.. Ciao |
Autore: | serpico [ 27/11/2016, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
bene mittico, sono contento per te. Ti chiedo una cosa, ma si devono cambiare i due paraolio in ingresso e uscita cambio (nello spaccato del libro di officina sono segnati con il numero 2) e il piccolo OR dell'asta della frizione giusto? I due paraolio si possono cambiare direttamente dall'esterno avendo il cambio sul banco e senza smontare il coperchio posteriore..giusto? per la sostituzione dell'OR dell'asta bisogna "lappare" in maniera preventiva la sede cilindrica di scorrimento nel coperchio? o se è senza scanalature da consumazione si può evitare? Dal lato motore invece? è consigliabile sostituiire il paraolio di tenuta dell'albero motore? Devo smontare quindi frizione e volano? Grazie per i consigli... e bene per le tue fessurazioni fasulle ![]() |
Autore: | mittico [ 07/12/2016, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
Ciao Serpico Per quanto concerne la sostituzione dei paraolio dal lato motore devi smontare la ghiera che blocca il millerighe che si innesta nella frizione ; ci vuole un attrezzo che blocca il suddetto millerighe e una bussola a settori per svitare la ghiera malefica (io alla fine l'ho forata ) . Per il lato cardano invece devi, sempre tenendo bloccato il millerighe con qualche attrezzo di fortuna, svitare il dado con colletto , potresti fare anche senza svitarlo in effetti ma durante l'estrazione potresti rigare la superficie esterna del dado che poi non ti farebbe piu' tenuta . Il paraolio che lavora sull 'albero motore e' un altro mal di testa , devi smontare tutta la frizione per potervi accedere poi per l'estrazione io ho fatto a motore smontato ma credo si possa fare con un rampino anche con l'albero in sede. Ti consiglio di cambiarli tutti i paraoli perché poi se il bisonte comincia a perdere rismontare tutto diventa davvero una palla... L'asta spingidisco ha un or di tenuta , io in effetti non l'ho cambiata e ora che me l'hai ricordato corro a vedere come cavolo fare. Ci rileggiamo Buon week end |
Autore: | serpico [ 07/12/2016, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
Glomp.... grazie mittico... mi sa che questa estate non riuscirò a metterla su ruote.. ![]() |
Autore: | mittico [ 07/12/2016, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
eeeeeh fratello ti capisco ...e' una gran sofferenza vedere il bisonte fermo.....ma comunque mi sembra di ricordare che non volevi fare lo smontaggio totale no? se e' cosi la cosa diventa piu' fattibile......a parte che se anche tu come me sei ammogliato con prole .....eeeeehhhh beh il tempo e' poco ...io vado in garage o la mattina all'alba o la sera dopo cena ...e ogni tanto ci provo al sabato..... Dacci dentro dai che poi ci si vede a mandello ![]() |
Autore: | serpico [ 07/12/2016, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
E no... alla fine sto gia smontando tutto. Sverniciato serbatoio e mi man a solo il motore da tirare giù.. attendo delle braccia forti per aiutarmi ![]() Spero di vedervi a Mandello |
Autore: | mittico [ 07/12/2016, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smontaggio cambio v7 850 california 1974 |
Di dove sei Serpico?.....io Como...se siamo vicini una visitina nel tuo garage se mi inviti ,,, |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |