Per spurgarlo ti servono degli attrezzi speciali...

prendi una bottiglietta da mezzo litro d'acqua vuota
Un pezzo di tubo trasparente che si incastri negli sfiati
Fa un foro con il cacciavite sul tappo della bottiglietta e ci incastri dentro per qualche centimetro il tubo.. fa anche un forellino di sfiato sempre sul tappo della bottiglietta.
Incastri l'altra estremità del tubo nello spurgo della pinza e sviti di qualche giro (uno o due) la vite di spurgo.
A questo punto pompa con la leva del freno e verrà fuori una gran parte dell'olio.
Apri il coperchio della pompa olio, levi il compensatore di gomma (probabilmente pieno d'acqua se lavi la moto spesso) e finisci se c'è bisogno di pompare fuori l'olio... ovviamente gira il manubrio in modo che la pompa sia più orizzontale possibile.
Probabilmente troverai morchia dentro il serbatoio.. assorbi e pulisci con carta assorbente o pezze pulite.
Se vuoi lasciare il tutto a scolare male non fa ma considera che comunque dovrai "buttare" una parte di olio nuovo per pulire l'impianto (e se cambi con il siliconico dovrai farlo per bene).
Ricorda di coprire e proteggere il serbatoio e le parti verniciate da eventuali perdite di olio freni.
Smontare i tubi dalle pinze o dalla pompa non è da fare..dovresti in quel caso cambiare le guarnizioni di rame