(tratto dal "Moto Guzzi Manuale d'officina", AAVV)
Motore: 2 cilindri a V di 90° 4 tempi, raffreddato ad aria, teste emisferiche in lega leggera con sedi valvole riportate, cilindri in lega leggera con canne cromate, distribuzione a due valvole in testa per cilindro con comando aste e bilancieri, compressione 9,8:1, asse a camme al centro della V comandato da una coppia di ingranaggi elicoidali, alesaggio per corsa 82,5 x 70 mm, cilindrata 748,5 cc, rapporto di compressione 9,8:1, lubrificazione a carter umido, capacità serbatoio olio 3,5 lt.
Alimentazione: 2 carburatori Dell'Orto VHB 30 (CD/CS) con pompa di ripresa, diffusore 30mm, getto max 142, getto min 50, getto avviamento 80, valvola gas 40, polverizzatore 265, spillo conico V9 alla seconda tacca.
Accensione: a spinterogeno con anticipo automatico a masse centrifughe, distributore Marelli S311A, candele grado 225 scala Bosch.
Avviamento: elettrico, batteria 12v 32 Ah/h, 120 A di spunto, alternatore Bosch 180 W 12V.
Trasmissione: primaria ad ingranaggi elicoidali, finale ad albero cardanico e coppia conica elicoidale (8/35).
Frizione: bidisco a secco sul volano motore.
Cambio: a 5 rapporti con comando sulla destra, parastrappi incorporato, rapporti: 2 in prima; 1,388 in seconda, 1,047 in terza, 0,869 in quarta, 0,750 in quinta.
Telaio: a doppia culla chiusa scomponibile in tubi d'acciaio al cromo molibdeno.
Sospensioni: anteriore forcella teleidraulica Moto Guzzi con diametro steli 35mm, posteriore forcellone oscillante con doppio ammortizzatore idraulico regolabile nel precarico molla su tre posizioni.
Freni: anteriore doppio freno a tamburo diametro 220 mm a doppia camma, posteriore tamburo diametro 220 a doppia camma.
Ruote: a raggi in lega leggera, pneumatico anteriore 3,25-18", posteriore 3,50-18".
Dimensioni e peso: interasse 1470mm, lunghezza max 2165, altezza sella 770, peso a secco 225 Kg, capacità serbatoio carburante: 19 lt di cui 2 di riserva.
Prestazioni: potenza max 53 Cv a 6300 giri/min, velocità max. 206 Km/h, consumo medio 8,5 litri/100 km.