02 - 06 Giugno 2011 - Raid nell'Antica Grecia |
Pagina 1 di 2
Ormai lo sanno tutti che internet è diventato un mondo parallelo che ti consente di conoscere le persone nei modi e nei posti più impensati. Questa ne è l'ennesima prova. Chi l'avrebbe mai detto che vendendo un pezzo su Ebay avrei guadagnato un mitico viaggio come questo, ma sopratutto un nuovo buon amico? Ed invece così è stato.
Una vaschetta per i recuperi dell'olio del V7 mi ha permesso di conoscere Nikos. Ovviamente quando ho saputo che Nikos aveva il V7 l'ho subito invitato a visitare il nostro sito, ma la cosa sembrava finire li. Invece dopo qualche mese ricevo una mail da Nikos che mi racconta che fa parte del Moto Guzzi Club Grecia e che, dopo averne parlato con il suo club, vorrebbero invitarci ad andarli a trovare ad Atene.
L'idea mi è subito piaciuta e dopo averla condivisa con gli altri del direttivo abbiamo deciso di accettare. Da li sono partite innumerevoli e-mail e telefonate per organizzare il tutto e finalmente il 2 Giugno siamo partiti verso la culla della civiltà occidentale.
Ad accoglierci una piccola delegazione del Moto Guzzi Club Grecia con in testa il mitico Nikos che ho potuto finalmente abbracciare di persona. La comunicazione è risultata meno complicata del previsto. I Greci parlano bene l'inglese, ma sopratutto molti di loro sanno anche un po' di italiano. Questo anche grazie all'insegnante di italiano che tutti i lunedi' tiene una lezione presso la loro club house. Pensate a come è forte la loro passione per il marchio italiano. Dopo il primo scambio di saluti dobbiamo decidere come risolvere il problema della Vespa. Alla fine decidiamo di lasciarla in autorimessa presso un concessionario Piaggio amico del club greco. Sono stati cosi' gentili che si sono resi disponibili a venire la domenica pomeriggio ad aprire la concessionaria per farci ritirare la Vespa. Questo imprevisto della vespa si rivelato poi un fatto positivo in quanto ci siamo resi conto che con i ritmi sostenuti durante il Raid la Vespa ci avrebbe rallentato anche se fosse stata in perfetta forma. I due figli Filippone sono stati cosi' divisi su due mitiche V7. Quella di Paolo e quella di Fabrizio.
Saltiamo in moto e riusciamo ad evitare la pioggia fino all'arrivo presso l'albergo dove alloggeremo. Non abbiamo molto tempo per rinfrescarci perchè ci aspettano presso la club house del Moto Guzzi Club Grecia che si trova nel centro di Atene. Il viaggio per arrivare è stato un vero delirio. Atene era imballata di traffico anche a causa delle strade chiuse per le manifestazioni che stanno caratterizzando la Grecia in questo periodo.
Decidiamo di tornare all'albergo visto che il giorno dopo avremmo avuto una giornata altrettanto piena.
Partenza verso le 8:30 per la visita all'Acropoli. La giornata è molto calda e conviene andare li un po' presto per evitare un caldo eccessivo e sopratutto che ci sia troppa gente. Se l'antica Corinto mi aveva colpito, resto senza parole davanti all'imponenza dell'Acropoli e del Partenone. Dopo la visita decidiamo di bere qualcosa prima di riprendere le moto e andare al punto di ritrovo previsto con gli altri membri del club greco. La prossima tappa da visitare è il tempio di Nettuno a Sounio. Li arriviamo ad un orario che per noi è quello di pranzo ed infatti fa molto caldo. Però riusciamo lo stesso a goderci le rovine del tempio, ma soprattutto il meraviglioso panorama a picco sul mare. Quella terra sembra incantata!
|