Moto Guzzi V7 Club Italia - Cilindri Italiani - Forum
http://www.motoguzzi-v7club.it/forum/phpBB3/

problemi di "prima" messa in strada
http://www.motoguzzi-v7club.it/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=3&t=462
Pagina 1 di 1

Autore:  enrico tv [ 01/11/2012, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  problemi di "prima" messa in strada

buon giorno signori, dopo i primi check e la sostituzione della batteria, finalmente stò cavalcando la mia Special...il problema piu grave che ho notato (a parte la frizione che grida vendetta) è una continua perdita di acido della batteria, oggi ho attaccato il tester e ho notato che a 3000 giri carica 15.3 V domani provo con l'amperometro per capire meglio...la cosa strana è che la batteria anche dopo un bel giretto è fredda ma contnua a lasciarmi pozzanghere sul pavimento :? che l'alternatore non carichi ci stà ma qui mi sembra il caso contrario :shock:

altra domandina riguarda il cambio, a parte il fatto che a parere mio la 5^marcia la moto la supplica, ma comprendo che poco ci si possa fare, ho notato che le marce in salita entrano che è una meraviglia ma in scalata sembra di buttarle dentro con il piccone...ora, non sò se la cosa dipende dalla frizione esausta oppure dai sincro antiquati o danneggiati..

vi ringrazio sempre per le preziose illuminazioni

ciao

Autore:  Fabri [ 01/11/2012, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi di "prima" messa in strada

Ciao Enrico,

è strano che la batteria butti fuori il liquido. Da dove esce? dall'apposito tubetto? Non è che ha una crepa da qualche parte il corpo batteria?
Non vorrei dire sciocchezze ma 15 volt mi sembrano tanti, hai consultato il manuale d'officina in merito? Che dice della tensione, quanto dovrebbe essere?
Anche io in passato ho avuto problemi con la dinamo che caricava troppo ed il livello del liquido batteria calava rapidamente, ma credo evaporasse, non ho mai notato pozzanghere sotto la moto...
Se devi regolare la tensione è possibile tramite il regolatore di tensione (che è elettromeccanico, non elettronico, ed è registrabile). E' quella scatoletta metallica posta posto sotto la sella, fissata al parafango posteriore. Un buon elettrauto "all'antica" te lo sa regolare.
Il cambio V7 è lento, se hai pazienza e cambi lentamente le marce devono entrare bene senza problemi.
Se la frizione stacca male o per esempio ha troppo gioco nel filo e non stacca abbastanza, allora è normalissimo che le marce "puntino" ed non entrino bene.
Quindi prima di tutto regola bene la frizione e se necessario sostituiscila.
Se il problema rimane allora nella parte posteriore del cambio c'è una dado esterno che serve a regolare meglio le marce. Nel manuale d'officina spiega tutto.
Però prima io sistemerei la frizione, è estremamente probabile che sia la causa dei problemi di cambio.
Fabri

Autore:  enrico tv [ 02/11/2012, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi di "prima" messa in strada

Ciao fabri, grazie del consiglio, oggi ho consultato il manuale e infatti dichiara 13 V a 2400 giri, ho tarato il regolarore e adesso ho una tensione che oscilla tra i 12,5 e i 13,2...direi bene!
La cosa che non torna e' che illimitatore non lavorava e non lavora...per il momento mi accontento(l'imoortante e'non fottere la batt) ma al restauro gli faro' barba e capelli..anche perche ritengo che il problema sia abbastanza banale.
riguardo la frizione, e'proprio finita...stacca l'ultimo mezzo cm ma per il momento non pattina...per fortuna il vecchio proprietario la teneva tagliandata............

Ciao e grazie ancora

Autore:  gattonero [ 24/05/2013, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi di "prima" messa in strada

Buongiorno a tutti sono nuovo d'iscrizione e fresco proprietario di una v7 special del 1970. La moto è rimasta ferma per almeno 6 anni di cui molto all'aperto!! Domanda: tra le altre cose che ho revisionato ho trovato il regolatore di tensione, marelli, completamente ossidato, Mi hanno detto che andrebbe sostituito con un bosch di quelli montati sulle vecche wv o sulle 500 fiat, girando nel web ha pescato un rivenditore che ne ha alcuni modelli compatibili elettronici e , dice, vengono molto tranquillamente montati in soistituzione anche sui vecchi wv. cosa ne pensate? grazie a tutti.p.s. ancora non sono riuscito a metterla in moto, ma spero per questo fine settimana di farecela...

Autore:  Fabri [ 24/05/2013, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi di "prima" messa in strada

ciao Gattonero, benvenuto in questo forum.

non so consigliarti sui regolatori di tensione non originali. Aspettiamo che qualcuno ferrato in materia ti risponda!
Ciao
Fabri

Autore:  gattonero [ 25/05/2013, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi di "prima" messa in strada

grazie, aspettiamo, intanto io questa mattina ci lavoro un pò su

Autore:  falket [ 25/05/2013, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problemi di "prima" messa in strada

le nostre V7 montano dinamo e regolatori sia BOSCH che MARELLI, riporto quanto sentito dire e cioè che se hai una dinamo BOSCH allora anche il regolatore doveva essere un BOSCH e stessa cosa se hai dinamo MARELLI anche regolatore monta il Marelli .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/